La Rotonda di San Lorenzo e' la chiesa piu' antica della citta'. Costruita nel 1082 quando Mantova faceva parte dei domini della Contessa Matilde di Canossa alla quale, secondo la tradizione, la chiesa deve la fondazione.

La pianta circolare e' animata al  livello superiore da un matroneo e presenta ancora tracce dell'originaria decorazione ad affresco. Figure angeliche e un Cristo giudice. Gli affreschi del sec XI sono di scuola bizantina.

Per un editto di Guglielmo Gonzaga la chiesa venne chiusa al culto nel 1579 e inglobata in abitazioni private. Nel 1908 furono smantellate le abitazioni che l'avevano occultata agli occhi e alla storia, riportandola all'aspetto originario.

Un riferimento importante per la ricostruzione della cupola andata perduta nell'opera di restauro fu l'edificio di analogo periodo storico e di analoga pianta circolare: San Bartolomeo ad Almenno nel bergamasco.