Isabella d'Este nata a Ferrara nel 1474 dal duca Ercole I ed Eleonora d'Aragona, sposo' il 12 febbraio 1490 Francesco II Gonzaga, nipote di Ludovico II Gonzaga. Era stata promessa sposa a soli sei anni e quando Isabella arrivo' da Ferrara a Mantova via fiume, vi giunse come una nuova regina del lago.

La sua bellezza e le sue doti culturali, artistiche e politiche, la fecero conquistare una posizione di prima donna alla corte dei Gonzaga.

Orno' di eleganza e lusso le stanze del Palazzo Ducale, nutri' di sapere e armonia la corte. Porto' amore per il teatro e la musica e un gusto particolarissimo per il collezionismo.
Oggi il visitatore puo' cogliere ancora i suoi passi percorrendo le sale del palazzo che elesse a sua abitazione,dopo il 1520.

Lo studiolo, luogo segreto per leggere e meditare. Ogni cosa, ogni oggetto doveva parlare di armonia e di grazia. Qui erano poste cinque grandi tele dipinte da Mantegna, Correggio, Costa, Perugino con le allegorie dei Vizi e delle Virtu'.

Nella grotta decorata da tarsie lignee opera dei fratelli Della Mola, si trovavano le sue splendide collezioni in un numero infinito di oggetti preziosi. Avori, cammei, vasi, cristalli, gemme, medaglie, bronzi, sculture.

isabella-deste

Isabella d'Este (Tiziano)

Camerini di Isabella d'Este

Andrea Mantegna - Trionfo della Virtù

Camerini di Isabella d'Este

Andrea Mantegna - Parnaso