Dal 7 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 Palazzo della Ragione a Mantova accoglie la mostra Depero automatico acrobatico. È la prima esposizione che la città dedica a Fortunato Depero
Dal 7 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 Palazzo della Ragione a Mantova accoglie la mostra Depero automatico acrobatico. È la prima esposizione che la città dedica a Fortunato Depero
Dal 7 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 Palazzo della Ragione a Mantova accoglie la mostra Depero automatico acrobatico. È la prima esposizione che la città dedica a Fortunato Depero
Dal 7 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 Palazzo della Ragione a Mantova accoglie la mostra Depero automatico acrobatico. È la prima esposizione che la città dedica a Fortunato Depero
Dal 7 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 Palazzo della Ragione a Mantova accoglie la mostra Depero automatico acrobatico. È la prima esposizione che la città dedica a Fortunato Depero
Una grande mostra allestita a PALAZZO DUCALE e a PALAZZO TE.
Un ticket unico per le due esposizioni nel SEGNO di Giulio con la produzione grafica dell'artista allestita nel castello di S.Giorgio nel MODO di Giulio nella SALA DI TROIA la mostra sara' un rimando tra disegni e opere pittoriche ideate dal geniale allievo di Raffaello.
Una grande mostra allestita a PALAZZO DUCALE e a PALAZZO TE.
Un ticket unico per le due esposizioni nel SEGNO di Giulio con la produzione grafica dell'artista allestita nel castello di S.Giorgio nel MODO di Giulio nella SALA DI TROIA la mostra sara' un rimando tra disegni e opere pittoriche ideate dal geniale allievo di Raffaello.
Il padre della pittura mantovana del Novecento: dall’11 febbraio al 13 maggio al Museo Diocesano "Francesco Gonzaga". La mostra, a cura del prof. Augusto Morari, nel centenario della morte del pittore mantovano Domenico Pesenti ne mette in risalto la laboriosa attività, il “mestiere”, la tecnica pittorica, l’abile uso della fotografia, l’organizzazione del lavoro, nonché i rapporti che l’artista intratteneva con i mercanti e i collezionisti, lasciando emergere la sua multiforme personalità.
Il padre della pittura mantovana del Novecento: dall’11 febbraio al 13 maggio al Museo Diocesano "Francesco Gonzaga". La mostra, a cura del prof. Augusto Morari, nel centenario della morte del pittore mantovano Domenico Pesenti ne mette in risalto la laboriosa attività, il “mestiere”, la tecnica pittorica, l’abile uso della fotografia, l’organizzazione del lavoro, nonché i rapporti che l’artista intratteneva con i mercanti e i collezionisti, lasciando emergere la sua multiforme personalità.
Il Mantova Chamber Music Festival è molto più di un festival musicale. Percorsi tematici di visita, itinerari culturali e workshop s’intrecciano ai concerti di una manifestazione internazionale che vuole essere un omaggio alla musica da camera: nei giorni del Festival, Mantova si offre ai visitatori in una prospettiva inedita d’incontro tra musica, arte e architettura. Dal 30 maggio al 3 Giugno 2018
Brunella Malaguti responsabile del CENTRO GUIDE I GONZAGA, storica dell'arte e guida turistica abilitata e certificata, segue con passione e professionalità imprese, aziende, agenzie di viaggio, gruppi singoli e scuole insieme ad uno splendido staff che fa del CENTRO GUIDE I GONZAGA un punto di riferimento sicuro da oltre 25 anni.
Chiamateci per un preventivo gratuito o un consiglio su come svolgere la vostra visita a Mantova.
© Copyright 2018 - All Rights Reserved
Sede Legale: CENTRO GUIDE MANTOVA I GONZAGA
Via Mozart, 4 - 46010 Curtatone (MN) P.IVA 02269470205
E-mail: info@guidemantova.it
Realized and optimized by Magulab
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ci_session | 2 hours | This cookie is set as default session Cookie name in config.php in config folder in CodeIgniter. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
csrftoken | 1 year | This cookie is associated with Django web development platform for python. Used to help protect the website against Cross-Site Request Forgery attacks |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_144814504_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |