Sant-Andrea-Laterale-Paolo-Pescasio

La Basilica di Sant'Andrea

Se la cattedrale rispecchia la citta', la con-cattedrale di S. Andrea ha rilevanza addirittura universale. Nella sua ultima opera Leon Battista Alberti ha creato non soltanto un capolavoro dell'architettura rinascimentale, ma anche un modello di spazio sacro variamente ripreso in innumerevoli chiese sparse nel mondo intero.

Mantova_Casa_del_Mercante_Boniforte_da_Concorezzo

Casa del mercante

In piazza Erbe fa da sfondo visivo una splendida casa che respira l'aria d'Oriente dei viaggi del mercante Boniforte da Concorezzo che si stabili' a Mantova e volle costruire nel ricordo di essi la sua casa nel 1455. Sotto il portico incisi sull'architrave gli oggetti che il mercante vendeva nella bottega.

cuore-soredello

Nel cuore della città

Piazza Sordello un grande rettangolo di ciottoli circondato dalla storia che le pietre antiche raccontano. Qui i Gonzaga nel 1328 conquistavano la città, spodestando i Bonacolsi. Punto focale: la chiesa cattedrale di San Pietro, testimone di tre epoche. A destra della catedrale, la Magna Domus e il Palazzo del capitano.

Mantova_Casa_di_Andrea_Mantegna

Casa di Andrea Mantegna

La data di nascita di questo piccolo capolavoro di architettura che e' la casa del Mantegna risale al 18 ottobre 1476, quando il pittore intraprese i lavori di costruzione della sua dimora, una casa come nessun altro artista, a lui contemporaneo, si era sognato di realizzare. Il terreno su cui edificarla, donatogli da Ludovico II Gonzaga, era stato forse riconoscimento e premio per l'incanto della Camera Dipinta

Mantova LA CASA DI RIGOLETTO

Casa del buffone Rigoletto

Alle spalle della cattedrale una costruzione quattrocentesca, con suggestiva loggetta e mini-giardino interno e' stata nei secoli abitata dai canonici. Ma ora, per tutti, e' la casa del Rigoletto, tanto che al centro del giardino si trova la statua bronzea del tragico buffone opera di Aldo Falchi.

guide-logo-bianco

Brunella Malaguti responsabile del CENTRO GUIDE I GONZAGA, storica dell'arte e guida turistica abilitata e certificata, segue con passione e professionalità  imprese, aziende, agenzie di viaggio, gruppi singoli e scuole insieme ad uno splendido staff che fa del CENTRO GUIDE I GONZAGA un punto di riferimento sicuro da oltre 25 anni.

Chiamateci per un preventivo gratuito o un consiglio su come svolgere la vostra visita a Mantova.

Contatti

Centro Guide Mantova
"I GONZAGA"

Piazza Sordello, 4
46100 - Mantova (MN)

Chiama 335 623 9650

Con il patrocinio di:

confindustria

© Copyright 2018 - All Rights Reserved
Sede Legale: CENTRO GUIDE MANTOVA I GONZAGA
Via Mozart, 4 - 46010 Curtatone (MN) P.IVA 02269470205
E-mail: info@guidemantova.it

Realized and optimized by Magulab