7_Cappa_Depero drama-web

Dal 7 settembre 2022 al 26 febbraio 2023 Palazzo della Ragione a Mantova accoglie la mostra Depero automatico acrobatico.

È la prima esposizione che la città dedica a Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960), intelligente creatore dell’estetica futurista teorizzata in Ricostruzione futurista dell’universo, manifesto firmato con Giacomo Balla nel 1915.

Riunisce circa 90 emblematiche opere comprese tra gli anni 1917 e 1938, periodo intensamente creativo
per Depero, e ricco di incontri e di nuove esperienze, molto rilevante nel suo percorso formativo e artistico.

La mostra è stata ideata da Electa in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e
contemporanea di Trento e Rovereto, in esclusiva per gli spazi di Palazzo della Ragione. La cura è di
Nicoletta Boschiero, responsabile della Casa d’Arte Futurista Depero.

Nella sua lunga esperienza artistica Depero ha costruito una forma d’arte totale che ha spaziato dalla pittura al teatro, dalla scenografia alle arti applicate, dall’editoria alla pubblicità divenendo uno dei protagonisti del movimento futurista. La rassegna è un viaggio attraverso questi molteplici ambiti creativi, scandita in tre tappe geografiche del suo percorso artistico: Capri, Parigi, New York.

A queste si aggiunge una sezione dedicata all’intensa collaborazione con l’azienda Campari.

3_Depero - Studio di insegna pubblicitaria Depero Futuristic Art__ И Fortunato Depero, by SIAE 2022 web
Studio di insegna pubblicitaria - Depero Futuristic Art - Fortunato Depero by SIAE 2022

DEPERO AUTOMATICO ACROBATICO
Mantova, Palazzo della Ragione
Piazza delle Erbe
dal 7 settembre 2022 – 26 febbraio 2023

ORARI

da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00 (chiusura della biglietteria alle 19.00).
Chiusura settimanale lunedì, eccetto il 31 ottobre, 26 dicembre 2022, 2 gennaio 2023.
Chiuso 25 dicembre 2022 e 1 gennaio 2023

BIGLIETTI

intero 13 €

ridotto 11 €
Minori di 26 anni - Gruppi di adulti (12-30 pax) - Docenti delle scuole - Militari e forze dell’ordine non in servizio - Possessori biglietti Festivaletteratura durante i giorni di svolgimento del Festival - Convenzioni FAI, TOURING, ACI - Residenti Provincia Mantova che entrano in mostra tra il 13 settembre e il 16 ottobre 2022 - Possessori della Supercard Cultura

super ridotto 9 €
Dipendenti del Comune di Mantova - Possessori Mantova Card

ridotto scuole 6 €
e possessori Mantova card junior

gratuito
bambini sotto i 6 anni - accompagnatore (familiare o appartenente a servizi socio-assistenziali) di cittadini dell’Unione Europea portatori di handicap con documentazione sanitaria - membri I.C.O.M. -
guide turistiche nazionali e internazionali munite di licenza professionale - giornalisti (previo accredito agli uffici stampa del Comune e di Electa;  senza accredito 6 €) – militari e forze dell’ordine in servizio - 1 accompagnatore per gruppo - massimo 2 accompagnatori per scuole

promo famiglia
adulto 10 €, bambino 6 €, dal secondo bambino gratis: valido per 1 o 2 adulti + 1 o più bambini dai 6 ai 18 anni

prevendite
diritto di prenotazione obbligatorio:
1,50 € a persona per i gruppi e i singoli visitatori
1 € a studente per le scolaresche

In occasione del Festivaletteratura apertura straordinaria dalle 20.00 alle 23.00 (chiusura biglietteria 22.00) nei giorni dal 7 al 10 settembre con biglietto speciale a 6 € acquistabile solo in loco

Per visite guidate alla Mostra e informazioni, non esitare a contattarci

Basta telefonare allo +39 335 9239650 In alternativa puoi compilare il form qui sotto

INFORMATIVA PRIVACY SEZIONE “CONTATTI” AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.lgs. 196/03

Guide Turistiche Mantova la informa che il trattamento dei Dati Personali che La riguardano, raccolti Mediante i form presenti nelle sezioni “contatti”, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. Per “Trattamento” di Dati Personali” si intende qualsiasi operazione, o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Desideriamo informarla che i dati raccolti saranno utilizzati per dare seguito alla sua richiesta di contatto e/o di informazioni mediante i recapiti forniti nel form.

CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati è obbligatorio; in mancato conferimento dei dati non sarà possibile dare seguito alla sua richiesta di informazioni.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I suoi dati verranno trattati con le seguenti modalità:

trattamento a mezzo calcolatori elettronici;
trattamento manuale a mezzo archivi cartacei;
affidamento a terzi di operazioni di elaborazione.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 11, 31 e seguenti del Codice della Privacy e mediante l’adozione delle misure minime di sicurezza previste dal disciplinare tecnico (Allegato B).

COMUNICAZIONE DEI DATI

I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare da:

Soggetti espressamente nominati incaricati al trattamento ai sensi dell’Art. 30 del D.lgs. 196/03.

I Dati potranno essere comunicati a:

Collaboratori commerciali e/o Società esterne partner di Guide Turistiche Mantova "I Gonzaga" nello sviluppo di servizi commerciali;
Società che si occupano dell’assistenza e manutenzione del sito web.

I Soggetti di cui sopra sono stati espressamente nominati Responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’Art. 29 del D.lgs. 196/03.

DIRITTI DELL’INTERESSATO (Art. 7 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003)

In ogni momento potrà ottenere la cancellazione, la copia, l’aggiornamento, la rettifica o integrazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003.

Per l’esercizio dei Suoi diritti, puoi inviare una comunicazione all’indirizzo sotto indicato ovvero un e-mail a info@guideturistichemantova.it

ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE

Titolare del trattamento è Guide Turistiche Mantova "I Gonzaga" - Brunella Malaguti - sede legale in Via Mozart, 4 - 46010 - Curtatone (MN).