Dei tanti e splendidi monumenti mantovani, quello che piu' compiutamente riflette le vicende della citta' e' la cattedrale di San Pietro.

Nelle disparità stilistiche delle sue varie parti e nella varieta' degli arredi essa consente di ripercorre puntualmente le succesive fasi della civilta'mantovana, dall'antica Roma sino al presente, e di evocare i principi, gli artisti e i santi che quella civilta' hanno realizzato.

Non pochi aspetti poi la rendono memorabile sul piano dell'arte: il fianco gotico dei Dalle Masegne, il suo interno di Giulio Romano, il grandioso ciclo affrescato nei transetti,nella cupola e nell'abside ne sono soltanto esempi,da integrare con il sacello dell'Incoronata, le tele del Cinquecento, la cappella del Santissimo Sacramento, l'esuberante volta della sagrestia.

Duomo di Mantova

Vista laterale

Duomo di Mantova

Altare centrale

Duomo di Mantova

La facciata

Duomo di Mantova

Navata centrale

Duomo di Mantova

Altare centrale

Duomo di Mantova

La cupola dall'interno
Foto di testata di Paolo Pescasio