Nel Museo Diocesano di Arte Sacra, sono conservati oggetti di notevole valore sia artistico che devozionale, provenienti da chiese o da collezioni private. Arazzi fiamminghi, paramenti del '700, varia oreficeria sacra.

Anelli, pissidi, croci astili, ex voto, ostensori.

Opere d'arte del '700 di Bazzani, e i due tondi con le sinopie raffiguranti l'Ascensione e la Deposizione, attribuiti a Mantegna e al Correggio provenienti dalla Basilica di S.Andrea. Un reliquiario del preziosissimo Sangue di Gesu' in oro.

L'urna di Santa Barbara in legno d'ebano e quarzo.

Il nucleo artistico piu' importante e' costituito dalle armature gotiche in acciaio bianco opera della bottega milanese dei Missaglia. Significative del vestimento dell'uomo d'arme tra '400 e '500.

Erano nel Santuario di Santa Maria delle Grazie. Celate sotto statue di cartapesta, posizionate sull'impalcata della chiesa, probabilmente come dono alla Vergine. Un prezioso ex voto a Lei rivolto.

Museo Diocesano di Mantova

photogallery

Museo Diocesano di Mantova

Messale di B.di Brandeburgo - dettaglio

Museo Diocesano di Mantova

Resurrezione - Quingentole

Museo Diocesano di Mantova

Resurrezione - Ostiano

Museo Diocesano di Mantova

Affresco - San Logino