Un capolavoro unico. Progettato da Antonio Galli Bibiena tra il 1767 ed il 1769. Il teatro a forma di campana e' disposto su piu' ordini di palchetti lignei, i cui interni, a figurazioni monocrome, furono affrescati dallo stesso Bibiena.
Il teatro incorniciato dalle statue dei mantovani illustri (Virgilio, Bertazzolo, Pomponazzo e Baldassarre Castiglioni) fu ufficialmente inaugurato il 3 dicembre 1769 dal quattordicenne Wolfgang Amadeus Mozart in un memorabile concerto, che ne proprizio' il fortunato destino.
Il teatro allora appena inaugurato era ancora scintillante di ori e odoroso di intonaci quando il padre di Mozart scrive alla moglie il 26 gennaio: "nella mia vita non ho mai visto nulla, nel suo genere di piu' bello".
Il magico Teatro affrescato dai briosi fregi rococo' che introducono allo spazio teatrale, rapisce ancora oggi con la sua fastosita'.