Il grande pittore tedesco, uno dei più rilevanti protagonisti della scena contemporanea, ha deciso di offrire una rielaborazione del suo rapporto con la pittura di Tiziano e con il tema dell’Annunciazione in una mostra concisa e preziosa – “Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra”, a cura di Helmut Friedel, Giovanni Iovane e Marsel Grosso – che si terrà a Palazzo Te a Mantova dal 7 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019.

Era il 1972 quando, durante una visita alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia, Richter riconosce in Tiziano una qualità “che rende arte un’opera d’arte”, e decide di copiare il quadro veneziano. Da allora il dialogo con l’antico maestro cadorino resta come un’ispirazione e un’intonazione di fondo del lavoro di Richter, che periodicamente sente il bisogno di tornare su questa preziosa e segreta fonte.

La Fondazione Palazzo Te, grazie al lavoro dei curatori, ha proposto al grande artista tedesco di raccontare questo dialogo intimo e di lungo corso, proprio a partire da due capolavori di Tiziano: l’Annunciazione di San Rocco e quella conservata al Museo Nazionale di Capodimonte.

Gerhard Richter ha risposto con generosità e personalmente a questa proposta, elaborando un percorso di 17 opere, direttamente uscite dal suo studio, nelle quali, con delicatezza e per allusioni, racconta una storia, tutta giocata sul segreto della visione.

Una storia che racconta l’incontro con il tema misterioso dell’annuncio, che si riverbera in un ciclo di dipinti ad esso dedicati e nei modi in cui Richter rappresenta la presenza femminile nella sua vita d’artista. Una riflessione sul senso della pittura che accomuna Tiziano e Richter.

A questa istanza è dedicata l’ultima sala, nella quale Richter ha voluto presentare un suo specchio rosso, del colore della veste della vergine di Tiziano, a testimonianza di un riverbero che attraversa il tempo e custodisce segreti.

La Fondazione Palazzo Te ha così il privilegio di ospitare una mostra capace di più voci, in cui Richter si racconta, in cui due Annunciazioni di Tiziano sono presentate con alcuni lavori preparatori, in cui il tema stesso dell’annunciazione e del femminile viene ripensato nella sua capacità di mediare
“il cielo e la terra” nel lavoro di artisti così importanti e così distanti nel tempo; l’arte, la grande arte, è sempre contemporanea.

La mostra “Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra” è prodotto e realizzato dal Comune di Mantova, dalla Fondazione Palazzo Te e dal Museo Civico di Palazzo Te, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali, con la collaborazione della Diocesi di Mantova e del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”, con il contributo della Fondazione Banca Agricola Mantovana e di Banca Monte dei Paschi di Siena, e con il supporto degli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.

TIZIANO / GERHARD RICHTER. IL CIELO SULLA TERRA
Dal 7 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019

ORARI
Fino a sabato 27 ottobre 2018:
lunedì h 13.00 – 19.30
da martedì a domenica
h 9.00 – 19.30
(chiusura biglietteria h 18.30)

Da domenica 28 ottobre 2018:
lunedì h 13.00 – 18.30
da martedì a domenica
h 9.00 – 18.30

Per visite guidate alla Mostra, non esitare a contattarci

Basta telefonare allo +39 335 6239650 dal lunedi' al sabato dalle 9.00 alle 18.30 orario continuato. In alternativa puoi compilare il form indicando le tue necessità.

INFORMATIVA PRIVACY SEZIONE “CONTATTI” AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.lgs. 196/03

Guide Turistiche Mantova la informa che il trattamento dei Dati Personali che La riguardano, raccolti Mediante i form presenti nelle sezioni “contatti”, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. Per “Trattamento” di Dati Personali” si intende qualsiasi operazione, o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Desideriamo informarla che i dati raccolti saranno utilizzati per:

dare seguito alla sua richiesta di contatto e/o di informazioni mediante i recapiti forniti nel form.
inviarle newsletter per aggiornarla sulle nostre attività, per promuovere i nostri servizi e per pubblicizzare gli eventi che organizziamo, sarà sempre possibile cancellarsi dalle nostre mailing list utilizzando l’apposita funzione presente nel formato della newsletter (a questa finalità sarà richiesto esplicito e specifico consenso al trattamento dei dati ai sensi degli Artt. 23, 130 del D.lgs. 196/03).

CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati per la finalità 1 è obbligatoria, in mancato conferimento dei dati non sarà possibile dare seguito alla sua richiesta di informazioni. Per quanto riguarda la finalità 2 il conferimento dei dati è facoltativo e non pregiudicherà la possibilità di ricevere le informazioni richieste.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I suoi dati verranno trattati con le seguenti modalità:

trattamento a mezzo calcolatori elettronici;
trattamento manuale a mezzo archivi cartacei;
affidamento a terzi di operazioni di elaborazione.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 11, 31 e seguenti del Codice della Privacy e mediante l’adozione delle misure minime di sicurezza previste dal disciplinare tecnico (Allegato B).

COMUNICAZIONE DEI DATI

I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare da:

Soggetti espressamente nominati incaricati al trattamento ai sensi dell’Art. 30 del D.lgs. 196/03.

I Dati potranno essere comunicati a:

Collaboratori commerciali e/o Società esterne partner di Guide Turistiche Mantova "I Gonzaga" nello sviluppo di servizi commerciali;
Società che si occupano dell’assistenza e manutenzione del sito web.

I Soggetti di cui sopra sono stati espressamente nominati Responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’Art. 29 del D.lgs. 196/03.

DIRITTI DELL’INTERESSATO (Art. 7 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003)

In ogni momento potrà ottenere la cancellazione, la copia, l’aggiornamento, la rettifica o integrazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003.

Per l’esercizio dei Suoi diritti, puoi inviare una comunicazione all’indirizzo sotto indicato ovvero un e-mail a info@guideturistichemantova.it

ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE

Titolare del trattamento è Guide Turistiche Mantova "I Gonzaga" - Brunella Malaguti - sede legale in Via Mozart, 4 - 46010 - Curtatone (MN).